CANCELLINO – Senza Barriere
LUOGO: BADIA PRATAGLIA, LOC. CANCELLINO – AR
PERIODO: da Maggio a Settembre
DURATA PREVISTA: 3 ore circa
DISTANZA: 3 km circa
DISLIVELLO: 10 mt
DESCRIZIONE: Escursione nel Parco delle Foreste Casentinesi dedicata a tutti coloro che vogliono partecipare ad un’escursione tranquilla e rilassante, fruibile anche da persone con esigenze specifiche, su un percorso agevole ed in piano nella splendida faggeta appenninica a circa 1000 mt. s.l.m. fino alla Fonte del Re.
Nel bosco svolgeremo delle attività di attivazione sensoriale in Natura.
L’itinerario è adatto a tutti, famiglie e bambini, e a tutti coloro che hanno esigenze specifiche.
Presenza Cani: al guinzaglio, da concordare.
Escursione parte del programma “Carta Europea del Turismo Sostenibile”
Su richiesta sarà possibile concordare una visita al Centro Visite del Parco e al Museo Forestale di Badia Prataglia.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: T
RITROVO: BADIA PRATAGLIA, spostamento in macchina per l’inizio del sentiero, 5 km. Orario: mattina o pomeriggio, da concordare.
CAMPIGNA – Senza Barriere
LUOGO: CAMPIGNA – AR
PERIODO: da maggio a settembre
DURATA PREVISTA: 3 ore circa
DISTANZA: 3,5 km circa
DISLIVELLO: 10 mt
DESCRIZIONE: Escursione dedicata a tutti coloro che vogliono partecipare ad un’escursione tranquilla e rilassante, fruibile anche da persone con esigenze specifiche, su un percorso agevole ed in piano nella foresta appenninica a circa 1000 m s.l.m., nel Parco delle Foreste Casentinesi.
Durante l’escursione svolgeremo delle attività di attivazione sensoriale in Natura.
L’itinerario è adatto a tutti, famiglie e bambini, e a tutti coloro che hanno esigenze specifiche.
Presenza Cani: al guinzaglio, da concordare.
Escursione parte del programma “Carta Europea del Turismo Sostenibile”
Su richiesta sarà possibile concordare una visita al Museo Forestale di Campigna.
LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: T
RITROVO: CAMPIGNA. Orario: mattina o pomeriggio, da concordare.
PREZZO: 15 € a persona; 10 € da 7 a 14 anni; gratuito sotto i 7 anni di età.
N° PARTECIPANTI: max. 10 persone.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, tramite email (lascia il tuo contatto telefonico) o telefonicamente
Si prega di contattare la Guida per i dettagli ed eventuali chiarimenti.
La partecipazione all’escursione sottintende l’accettazione del regolamento di ArteNa – Arte e Natura in
materia di sicurezza in ambiente naturale e di privacy.
CONTATTI:
info@artena.org
+39 347 3105973